top of page

Confronto Rilievi

 

Come precedentemente illustrato il rilievo della Cascina Carlinga è stato eseguito con tre tecniche differenti, questo per poter analizzare i pregi e i difetti di ognuna.

Si è eseguito il confronto tra l’ortofoto restituita da RDF e la proiezione ortografica di Photoscan; come si può notare si sono riscontrate numerose differenze tra la prima tecnica utilizzata e la seconda.

Si è posto il portone come riferimento di misurazione e si sono annotate le differenze di misura tra le due immagini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sicuramente fare un fotoradrizzamento con RDF è più veloce, ma offre anche un risultato finale poco accurato. Questo è dovuto al fatto che questo software non fa altro che deformare la foto assegnata in modo da restituire una facciata che sia la più ortogonale possibile.

Si può notare invece che le differenze tra Photoscan e Scene hanno un ordine di grandezza inferiore rispetto a quelle riscontrate nel primo confronto, in quanto entrambi i software elaborano la restituzione della facciata calcolando la precisa posizione di ogni punto individuato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il rilievo tramite laser scanner permette di restituire un’immagine  con una precisione maggiore. Sicuramente il tempo per effettuare il modello 3D tramite Scene è inferiore rispetto a quello impiegato per il modello in 3D restituito da Photoscan, nonostante l'accuratezza risulti di gran lunga superiore.

© 2023 by Odam Lviran. Proudly created with Wix.com.

  • facebook-square
  • Flickr Black Square
  • Twitter Square
  • Pinterest Black Square
bottom of page